RUGBY - Investec Champions Cup
Benetton Rugby vs Stade Rochelais ( 32-25 )
Monigo Stadium Treviso 2025-01-18
On January 18, 2025, Benetton Rugby achieved a historic 32-25 victory over two-time Champions Cup winners Stade Rochelais at the Stadio Monigo in Treviso. This victory marked Benetton’s first-ever qualification for the tournament’s knockout stages. The match started with Stade Rochelais scrum-half Tawera Kerr-Barlow receiving an early yellow card. Taking advantage of the numerical difference, Benetton reserve Niccolò Cannone crossed the try line to score first. The visitors responded with a try from winger Jack Nowell, but just before half-time, a free kick from Benetton fly-half Rhyno Smith gave the hosts a narrow 13-11 lead. In the second half, Kerr-Barlow redeemed himself by scoring two tries for Stade Rochelais. However, Benetton's replacement hooker Bautista Bernasconi added a crucial try for the home team. Smith's accurate kicking, which included four successful penalties, helped Benetton maintain their lead throughout the match. Despite a late surge from the French side, Benetton's defense held firm, and a vital turnover in the final moments secured their memorable victory. This win not only marked a significant milestone for Benetton Rugby but also highlighted the increasing competitiveness of Italian rugby on the European stage.
Il 18 gennaio 2025, il Benetton Rugby ha ottenuto allo stadio Monigo di Treviso una storica vittoria per 32-25 sui due volte vincitori della Champions Cup, lo Stade Rochelais assicurandosi la sua prima qualificazione alla fase a eliminazione diretta del torneo. La partita è iniziata con un cartellino giallo nei primi minuti dato al mediano di mischia dello Stade Rochelais, Tawera Kerr-Barlow. Sfruttando il vantaggio numerico, la riserva del Benetton, Niccolò Cannone, ha attraversato la linea di meta per aprire le marcature. Gli ospiti hanno risposto con una meta dell'ala Jack Nowell, ma un calcio di punizione del mediano d'apertura del Benetton, Rhyno Smith, poco prima dell'intervallo ha dato ai padroni di casa un risicato vantaggio di 13-11 all'intervallo. Nel secondo tempo, Kerr-Barlow si è riscattato con due mete per lo Stade Rochelais. Tuttavia, il tallonatore sostitutivo del Benetton, Bautista Bernasconi, ha aggiunto una meta cruciale per la squadra di casa. I calci precisi di Smith, che hanno contribuito con quattro punizioni, hanno assicurato alla Benetton il mantenimento del vantaggio. Nonostante un'impennata tardiva della squadra francese, la difesa della Benetton ha tenuto duro e un turnover fondamentale all'ultimo minuto ha suggellato la loro memorabile vittoria.
Coppa Italia Serie A Elite
Mogliano Veneto Rugby vs Lazio Rugby 1927 ( 19 - 24 )
Stadio Quaggia Mogliano Veneto 11gen2025
On 11 January 2025, at the Stadio Maurizio Quaggia in Mogliano Veneto, Lazio Rugby 1927 achieved a 24-19 victory over Mogliano Veneto Rugby in the fifth round of the Coppa Italia. The match was highly competitive, showcasing exceptional technical skills. Mogliano took the lead in the 22nd minute with a try by Marcos Gallorini, successfully converted by Gonzalo Avaca. However, Lazio responded swiftly, equalizing three minutes later with a try from Zucconi, converted by Francesco Cozzi, bringing the score to 7-7 at halftime. In the second half, Mogliano regained the lead in the 46th minute with a try from Sangiorgi. Lazio quickly replied, with Cozzi scoring a try in the 52nd minute, which he also converted, putting Lazio ahead 14-12. Lazio further extended their lead in the 65th minute with a try from Ehgartner, again converted by Cozzi. Mogliano narrowed the gap in the 76th minute with a try by Michele Sutto, converted by Avaca, making the score 19-21. Lazio solidified their victory with a penalty kick from Cozzi in the 79th minute, finalizing the score at 24-19. Francesco Cozzi was named Player of the Match for his outstanding performance, demonstrating exceptional skills as both a scorer and playmaker. This result concluded Mogliano's Coppa Italia campaign for the 2024/25 season.
L'11 gennaio 2025, allo Stadio Maurizio Quaggia di Mogliano Veneto, la Lazio Rugby 1927 si è assicurata una vittoria per 24-19 contro la Mogliano Veneto Rugby nel quinto turno della Coppa Italia. Partita molto combattuta ad elevato contenuto tecnico e agonistico. Il Mogliano è passato in vantaggio al 22° minuto con una meta di Marcos Gallorini, trasformata da Gonzalo Avaca. La Lazio ha prontamente risposto tre minuti dopo con una meta di Zucconi, trasformata da Francesco Cozzi, pareggiando il punteggio sul 7-7 all'intervallo. Nella ripresa, il Mogliano ha ripreso il comando al 46° minuto con una meta di Sangiorgi. Tuttavia, la Lazio ha risposto rapidamente, con Cozzi che ha segnato una meta al 52° minuto, che ha anche trasformato, portando il punteggio a 14-12 a favore della Lazio. La Lazio ha ampliato il suo vantaggio al 65° minuto con una meta di Ehgartner, trasformata ancora da Cozzi. Mogliano ha ridotto il distacco al 76° minuto con una meta di Michele Sutto, trasformata da Avaca, portando il punteggio sul 19-21. La Lazio conferma e conquista la vittoria con una punizione di Cozzi al 79° minuto, portando il punteggio finale sul 24-19. Francesco Cozzi è stato nominato Giocatore della Partita per la sua straordinaria prestazione. Questo risultato ha concluso la campagna di Coppa Italia del Mogliano per la stagione 2024/25.
RUGBY - UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP
Benetton Rugby vs Zebre Parma ( 11-10 )
Stadio MONIGO (TV) - 21dic2024
Il derby italiano tra Benetton Rugby e Zebre Parma, giocato sabato 21 dicembre 2024 a Treviso, è stato un match intenso e combattuto che si è concluso con una vittoria risicata del Benetton, terminando 11-10. Questo match, parte dell'ottavo turno dello United Rugby Championship 2024/25, ha messo in mostra un incontro equilibrato, ricco di emozioni e caratterizzato da una notevole fisicità, come è tipico dei derby italiani. Nel primo tempo, il Benetton ha dimostrato una maggiore aggressività all'inizio, sfruttando il possesso palla e la pressione territoriale per segnare punti. Tuttavia, la difesa delle Zebre ha retto bene, limitando i danni e cercando di rispondere con rapidi contrattacchi. Nonostante lo svantaggio nel secondo tempo, le Zebre Parma hanno giocato con cuore e determinazione, segnando una meta decisiva che le ha riportate in partita. Tuttavia, la precisione nei tiri del Benetton e la solidità difensiva negli ultimi minuti si sono rivelate essenziali, consentendo alla squadra di casa di assicurarsi la vittoria. Questo derby ha racchiuso l'essenza del rugby italiano, caratterizzato da una competizione feroce, intensità nei breakdown e un forte desiderio da parte di entrambe le squadre di affermare il proprio dominio. Mentre la Benetton si è affermata come la squadra più esperta e meglio organizzata, le Zebre Parma hanno mostrato un miglioramento significativo rispetto alle stagioni precedenti, rimanendo competitive fino alla fine.
The Italian derby between Benetton Rugby and Zebre Parma, played on Saturday, December 21, 2024, in Treviso, was an intense and hard-fought match that concluded with a narrow victory for Benetton, finishing 11-10. This match, part of the eighth round of the 2024/25 United Rugby Championship, showcased a balanced encounter filled with emotions and characterised by significant physicality, as is typical in Italian derbies. In the first half, Benetton demonstrated greater aggression early on, leveraging possession and territorial pressure to score points. However, Zebre's defence held firm, limiting the damage and attempting to respond with quick counterattacks. Despite being at a disadvantage in the second half, Zebre Parma played with heart and determination, scoring a crucial try that brought them back into the game. However, Benetton’s precision with kicks and their defensive solidity in the final minutes proved essential, allowing the home team to secure the victory. This derby encapsulated the essence of Italian rugby, featuring fierce competition, intensity at the breakdowns, and a strong desire from both teams to assert their dominance. While Benetton established itself as the more experienced and better-organized team, Zebre Parma displayed significant improvement compared to previous seasons, remaining competitive until the end.
Investec Champions Cup
Benetton Rugby vs Bath Rugby ( 22-21 )
Stadio MONIGO (TV) - 15dic2024
Il 15 dicembre 2024, allo Stadio Monigo di Treviso, il Benetton Rugby si è assicurato una vittoria emozionante per 22-21 sul Bath Rugby nel secondo giorno della Investec Champions Cup. I continui cambi di vantaggio hanno caratterizzato la partita e si sono decisi negli ultimi istanti. Nel primo tempo, il Benetton ha dominato il campo. Hanno iniziato con grande intensità, segnando tre mete nei primi 33 minuti. Rhyno Smith ha segnato al 9° minuto, seguito dalla meta di Louis Lynagh al 16°. Smith ha poi completato la sua doppietta con una terza meta al 33° minuto. Il Bath ha risposto con una meta di Niall Annett al 24° minuto, trasformata da Orlando Bailey, portando il punteggio a 17-7 all'intervallo. Il secondo tempo ha visto il Bath rimontare, con Josh Bayliss che ha segnato al 53° minuto, seguito da una meta di Thomas du Toit al 58° minuto; entrambe sono state trasformate da Bailey, dando al Bath un vantaggio di 21-17. Tuttavia, al 67° minuto, Max Ojomoh del Bath ha ricevuto un cartellino giallo, lasciando la sua squadra con un giocatore in meno. La Benetton si è ripresa negli ultimi momenti della partita, sfruttando la propria superiorità numerica. Bautista Bernasconi ha segnato la meta decisiva appena prima del fischio finale. Sebbene Jacob Umaga non sia riuscito a convertire, ciò non ha impedito alla squadra di Treviso di aggiudicarsi la vittoria.
On December 15, 2024, at the Stadio Monigo in Treviso, Benetton Rugby secured a thrilling 22-21 victory over Bath Rugby on the second day of the Investec Champions Cup. Continuous lead changes marked the match and was ultimately decided in the final moments. In the first half, Benetton dominated the field. They started with great intensity, scoring three tries within the first 33 minutes. Rhyno Smith scored in the 9th minute, followed by Louis Lynagh’s try in the 16th. Smith then completed his brace with a third try in the 33rd minute. Bath responded with a try from Niall Annett in the 24th minute, which was converted by Orlando Bailey, bringing the score to 17-7 at halftime. The second half saw Bath mounting a comeback, with Josh Bayliss scoring in the 53rd minute, followed by a try from Thomas du Toit in the 58th minute; both were converted by Bailey, giving Bath a 21-17 lead. However, in the 67th minute, Bath's Max Ojomoh received a yellow card, leaving his team with one player down. Benetton rallied in the match’s final moments, taking advantage of their numerical superiority. Bautista Bernasconi scored the decisive try just before the final whistle. Although Jacob Umaga failed to convert, it did not stop the Treviso team from clinching a narrow victory. This match showcased Benetton's resilience, as they responded strongly despite Bath’s comeback effort. For Bath, this marked their second consecutive defeat in the competition, following a previous loss to La Rochelle, which ended 20-24.
Serie A Elite
Petrarca Rugby vs Femi-Cz Rovigo ( 26-28 )
Stadio Memo Geremia Padova - 30nov2024
Il derby tra Petrarca Rugby e Femi-CZ Rovigo si è concluso con un punteggio di 26-28 a favore del Rovigo. È stata una partita spettacolare combattuta fino all'ultimo minuto, che ha messo in mostra una delle rivalità più accese del rugby italiano. La partita, parte del campionato Top10, è stata piena di emozioni e ha evidenziato la competizione storica tra le due squadre. Nel primo tempo, il Rovigo è partito con grande intensità, mettendo pressione alla difesa del Petrarca attraverso una solida fase di conquista e rapidi movimenti dai suoi tre quarti. Il Petrarca ha risposto con una mischia dominante e una difesa aggressiva, riuscendo a rimanere in gioco grazie a calci piazzati ben eseguiti e una meta ben costruita. Il primo tempo si è concluso con il Rovigo leggermente in vantaggio. Il secondo tempo ha visto un aumento di ritmo. Il Rovigo ha sfruttato la velocità dei suoi tre quarti e ha giocato una partita aperta, segnando mete decisive. Tuttavia, il Petrarca ha mostrato grande carattere, soprattutto nei minuti finali, con una meta tecnica e una punizione riuscita che li ha portati vicini al vantaggio del Rovigo. Negli ultimi istanti della partita, il Petrarca ha spinto con tutte le sue forze per ribaltare il risultato. Tuttavia, il Rovigo ha mostrato una solidità difensiva impressionante, resistendo con successo agli attacchi del Petrarca e mantenendo un vantaggio di due punti fino al fischio finale. La vittoria del Femi-CZ Rovigo nel Derby d'Italia è stata il risultato di una prestazione solida e coraggiosa, mentre il Petrarca Rugby ha dimostrato di essere una squadra di altissimo livello in grado di sfidare chiunque.
The derby between Petrarca Rugby and Femi-CZ Rovigo ended with a score of 26-28 in favor of Rovigo. It was a spectacular match fought until the last minute, showcasing one of the most passionate rivalries in Italian rugby. The game, part of the Top10 championship, was filled with excitement and highlighted the historic competition between the two teams. In the first half, Rovigo started with great intensity, applying pressure on Petrarca's defense through a solid conquest phase and quick movements from their three-quarters. Petrarca responded with a dominant scrum and aggressive defense, managing to stay in the game thanks to well-executed set pieces and a well-constructed try. The first half ended with Rovigo slightly ahead. The second half saw an increase in pace. Rovigo utilized the speed of its three-quarters and played an open game, scoring critical tries. However, Petrarca showcased great character, especially in the final minutes, with a technical try and a successful free kick bringing them close to Rovigo's lead. In the last moments of the match, Petrarca pushed with all their strength to overturn the result. Yet, Rovigo displayed impressive defensive solidity, successfully resisting Petrarca's attacks and maintaining a two-point advantage until the final whistle. Femi-CZ Rovigo's victory in the Derby d'Italia was a result of a solid and courageous performance, while Petrarca Rugby demonstrated that they are a top-level team capable of challenging anyone. This match will be remembered for its intensity and technical excellence.
Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series
Italy vs New Zealand All Blacks ( 11-29 )
Allianz Stadium Turin - 2024 November 23
On Saturday, November 23, 2024, Italy faced the New Zealand All Blacks at the Allianz Stadium in Turin, ultimately losing the match with a score of 11-29. Despite the defeat, the Azzurri delivered a courageous performance, challenging their opponents during various phases of the game. This match also marked the final international appearances for New Zealand players Sam Cane and TJ Perenara, both of whom played key roles in securing their team's victory. The event attracted around 40,000 spectators, creating a lively and supportive atmosphere for both teams. A significant moment of the match was the All Blacks' traditional haka, during which TJ Perenara included a political message advocating for a treaty that protects Māori lands, sparking controversy back in New Zealand. Although Italy did not achieve victory, their performance provided encouraging signs for the future, showcasing noticeable improvements in play quality and determination—essential qualities as they prepare for upcoming international commitments
Sabato 23 novembre 2024, l'Italia ha affrontato gli All Blacks neozelandesi all'Allianz Stadium di Torino, perdendo la partita con un punteggio di 11-29. Nonostante la sconfitta, gli azzurri hanno offerto una prestazione coraggiosa, sfidando gli avversari in varie fasi della partita. Questa partita ha anche segnato le ultime apparizioni internazionali per i giocatori neozelandesi Sam Cane e TJ Perenara, entrambi i quali hanno avuto un ruolo chiave nel garantire la vittoria della loro squadra. L'evento ha attirato circa 40.000 spettatori, creando un'atmosfera vivace e di supporto per entrambe le squadre. Un momento significativo della partita è stata la tradizionale haka degli All Blacks, durante la quale TJ Perenara ha incluso un messaggio politico a sostegno di un trattato che protegga le terre Māori, scatenando polemiche in Nuova Zelanda. Sebbene l'Italia non abbia ottenuto la vittoria, la sua prestazione ha fornito segnali incoraggianti per il futuro, mostrando notevoli miglioramenti nella qualità del gioco e nella determinazione, qualità essenziali mentre si preparano per i prossimi impegni internazionali.
Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series
Italia vs Georgia ( 20-17 )
Stadio Luigi Ferraris Genova - 17 nov 2024
Italy secured a hard-fought victory over Georgia in Genoa in the Autumn Nations Series, prevailing 20-17. The Azzurri, led by Gonzalo Quesada, completed a spectacular comeback after being down 6-17 at half-time. The match, played at the Luigi Ferraris stadium, was marked by the early exit of captain Michele Lamaro due to injury and the resilience of the Italian team. In the first half, Georgia dominated with two tries from Tabutsadze and Lobzhanidze, while Italy stayed in the game thanks to two set pieces from Paolo Garbisi. In the second half, the Azzurri turned the result around, benefiting from a technical try caused by an intentional foul by Georgia and a decisive try from Alessandro Fusco, converted by Garbisi. The Italian pressure in the second half was decisive, featuring almost exclusive possession and a solid defence in the final minutes of the match.
L'Italia si afferma sulla Georgia allo stadio Luigi Ferraris a Genova nella Autumn Nations Series, prevalendo per 20-17. Gli azzurri, diretti da coach Gonzalo Quesada hanno completato una spettacolare rimonta dopo essere stati sotto per 6-17 a metà tempo. La partita è stata caratterizzata dall'uscita anticipata del capitano Michele Lamaro per infortunio alla spalla. Nel primo tempo la Georgia ha dominato l'incontro con due mete di Tabutsadze e Lobzhanidze, mentre l'Italia è rimasta in gioco grazie a due calci piazzati di Paolo Garbisi. Nella ripresa gli azzurri hanno ribaltato il risultato, prima con una meta tecnica causata da un fallo intenzionale della Georgia e poi di una meta decisiva di Alessandro Fusco, trasformata da Garbisi. Decisiva la pressione italiana nella ripresa, caratterizzata da un possesso palla quasi esclusivo e da una solida difesa negli ultimi minuti di gioco.
Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series
Italia vs Argentina ( 18 - 50 )
BluEnergy Stadium Udine - 9 nov, 2024
The rugby match between Italy and Argentina, held on November 9, 2024, at the Bluenergy Stadium in Udine, resulted in a decisive defeat for the Italian national team, with a final score of 18-50. The Pumas dominated the game, scoring seven tries and showcasing their clear superiority. The match began poorly for the Azzurri, as Ange Capuozzo had to exit early due to a head injury in the first few minutes. This setback adversely affected the team's performance, making it difficult for them to effectively counter the Argentine attack. Despite the expectations and progress Italy had shown during the Six Nations, they struggled to keep up with the pace set by Argentina. This match highlighted the need for further improvement in order to compete at higher levels.
La partita di rugby tra Italia e Argentina, tenutasi il 9 novembre 2024 allo Stadio Bluenergy di Udine, si è conclusa con una decisiva sconfitta per la nazionale italiana, con un punteggio finale di 18-50. I Pumas hanno dominato la partita, segnando sette mete e dimostrando la loro netta superiorità. La partita è iniziata male per gli azzurri, poiché Ange Capuozzo ha dovuto uscire presto a causa di un trauma cranico nei primi minuti. Questa battuta d'arresto ha influenzato negativamente la prestazione della squadra, rendendo difficile per loro contrastare efficacemente l'attacco argentino. Nonostante le aspettative e i progressi che l'Italia aveva mostrato durante il Sei Nazioni, ha faticato a tenere il passo con la pace imposta dall'Argentina.
Serie A Elite
Petrarca Rugby vs Valorugby Emilia ( 13-17 )
Centro Memo Geremia Padova - October 26, 2024
Nella partita Top10 italiana tra Petrarca Rugby e Valorugby Emilia, Valorugby è riuscita ad assicurarsi una vittoria risicata con un punteggio finale di 17-13. Partita è stata dura e difensiva, con entrambe le squadre che hanno mostrato solide strutture difensive.. Petrarca ha combattuto duramente e ha tenuto la partita equilibrata, ma il gioco efficace di Valorugby nei momenti critici gli ha dato il vantaggio.
In the Italian Top10 match between Petrarca Rugby and Valorugby Emilia, Valorugby managed to secure a narrow win with a final score of 17-13. The game was a tough, defensive contest, with both teams showcasing solid defensive structures and keeping the scoring relatively low. Petrarca fought hard and kept the game close, but Valorugby’s effective play in critical moments gave them the edge. This victory is valuable for Valorugby as they continue their Top10 campaign, reflecting their ability to hold their nerve in tight games. Petrarca will likely analyze this close loss to improve their finishing in future matches
.
RUGBY - UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP
Benetton Rugby vs Vodacom Bulls. ( 15-17 )
Monigo Stadium ( TV ) 2024-10-25
Nella combattuta partita del campionato di rugby United tra Benetton Rugby e Vodacom Bulls, i Bulls hanno superato Benetton con una risicata vittoria per 17-15. Benetton ha combattuto duramente, riuscendo a mantenere il punteggio basso e rimanendo competitivo per tutto il tempo. Tuttavia, i Bulls hanno capitalizzato le cruciali opportunità di punteggio, che hanno permesso loro di mantenere il vantaggio. Benetton trarrà aspetti positivi dalla propria resilienza difensiva e dal punteggio ravvicinato, ma la capacità dei Bulls di eseguire sotto pressione è stata in definitiva il fattore decisivo in questa vittoria.
In the tightly contested United Rugby Championship match between Benetton Rugby and the Vodacom Bulls, the Bulls edged out Benetton with a narrow 17-15 victory. This match was a defensive battle, with both teams struggling to create large gaps, resulting in a low-scoring affair.
Benetton put up a strong fight, managing to keep the score close and staying competitive throughout. However, the Bulls capitalized on crucial scoring opportunities, which allowed them to hold onto the lead. Benetton will take positives from their defensive resilience and the close scoreline, but the Bulls' ability to execute under pressure was ultimately the deciding factor in this win.
Serie A Elite Rugby
Mogliano Veneto Rugby vs Rugby Viadana 1970 (15-34)
Stadio Maurizio Quaggia Mogliano Veneto - 10 ottobre 2024
In the match between Mogliano Veneto Rugby and Rugby Viadana 1970, Viadana emerged victorious with a final score of 34-15. This result showcases Viadana’s strong performance, especially in terms of offensive play, as they managed to secure a solid lead over Mogliano. Mogliano fought back but ultimately couldn’t close the gap. Rugby Viadana's win here reflects their effective strategies and could be a strong indicator of their form this season. For Mogliano, while they showed resilience, this game might highlight areas for improvement, particularly in defense, to better contend in future matches.
RUGBY - UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP
Benetton Rugby vs Hollywoodbets Sharks ( 38-10 )
Monigo Stadium ( TV ) 2024-10-12
The Benetton Rugby vs Hollywoodbets Sharks match in Round 4 of the United Rugby Championship 2024/2025 will take place on Saturday, October 12th, 2024, at the Stadio di Monigo in Treviso. After a high level competitive match, Benetton won the match with a score of 38 to 10.
RUGBY - UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP
Benetton Rugby vs Leinster Rugby ( 5-35 )
Monigo Stadium ( TV ) 2024-10-05
The Benetton Rugby vs Leinster Rugby match in Round 3 of the United Rugby Championship 2024/2025 will take place on Saturday, October 5th, 2024, at the Stadio Comunale di Monigo in Treviso. The game kicks off at 6:15 pm local time. After a high level competitive match, Leister won the match with a score of 35 to 5.
La partita Benetton Rugby vs Leinster Rugby del Round 3 dello United Rugby Championship 2024/2025 si è svolta sabato 5 ottobre 2024 allo Stadio Comunale di Monigo a Trevisocon kock off alle 18:15 . Dopo una partita competitiva di alto livello, il Leister ha vinto la partita con un punteggio di 35 a 5.
Guinness PRO14 2020/2021.
Stadio Monigo Treviso 30 gennaio 2021.
Benetton Rugby-Munster
Sconfitta all’80 minuto per 18-16 per i Leoni BiancoVerdi del Benetton Rugby. Dopo una seconda ripresa dominata sul campo con una meta di Sarto che porta il punteggio a 16-15, a tempo scaduto un drop della Red Army fissa il punteggio a 16-18.